Laboratori Innovativi e Avanzati

Asse V (FSE) e
Altri finanziamenti (FdR)

Azione 10.8.1 | Avviso 88643 del 3 Giugno 2025

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un Avviso finalizzato alla realizzazione di laboratori innovativi e avanzati, con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche e professionali in linea con gli indirizzi di studio e in un’ottica inclusiva.

Beneficiari

Possono partecipare le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie non commerciali.

Requisiti e specifiche

Sono ammesse (previa presentazione e approvazione della proposta progettuale) le scuole secondarie di secondo grado, statali e/o paritarie non commerciali, che presentano indirizzi di studio tecnici e/o professionali:

  • situate nelle regioni “in transizione” e “più sviluppate”:
    Abruzzo, Marche, Umbria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto
  • paritarie non commerciali situate nelle regioni “meno sviluppate”:
    Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Risorse disponibili

Fino a 201.000,00 € per ciascun istituto.

Tempistiche

Le domande devono essere presentate dal 9 giugno 2025 ed entro le ore 18:00 del 5 luglio 2025, esclusivamente attraverso:

  • la piattaforma GPU
  • il Sistema Informativo Fondi (SIF)

Spese ammissibili

L’Avviso prevede la fornitura di beni e attrezzature per laboratori professionalizzanti.
Almeno l’85% del contributo richiesto e assegnato dovrà essere destinato all’acquisto di beni.

Le attrezzature devono essere digitali e innovative, mirate a potenziare l’apprendimento delle competenze richieste dal mercato del lavoro.

La configurazione dei laboratori dovrà favorire lo sviluppo delle competenze in ambienti che riproducano le aree operative delle imprese:
produzione, manutenzione, logistica interna ed esterna, acquisti, vendite, servizi post-vendita.

Tipologie di intervento (moduli)

Il bando sostiene la realizzazione o l’ammodernamento di laboratori in due ambiti:

  • Laboratori per istituti tecnici
  • Laboratori per istituti professionali

Ogni scuola potrà selezionare:

  • un modulo specifico per ogni laboratorio, dedicato a un singolo indirizzo di studio
  • uno o più moduli per lo stesso indirizzo

Ogni modulo corrisponde a un ambiente laboratoriale, con requisiti minimi di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

Valori del bando

Saranno valorizzati i progetti che garantiscano laboratori:

  • flessibili e adattabili
  • multifunzionali e mobili
  • connessi e tecnologicamente avanzati
  • orientati all’apprendimento attivo e collaborativo
  • incentrati sulla creatività e su metodologie didattiche innovative

Priorità

Verrà data precedenza ai progetti che:

  • promuovono la parità di accesso e le pari opportunità
  • prevedono ambienti didattici inclusivi, con un impatto positivo sul ruolo educativo della scuola in questo ambito

Fonte di finanziamento

L’intervento è finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, denominato POC “Per la Scuola” 2014-2020.

 

Documenti
_______________________________________

Avviso Ministeriale Laboratori innovativi e avanzati 2025

Hai bisogno di aiuto con il bando ?  Contattaci

Telefono 0142562105 interno 2

Email commerciale@parentesikuadra.it